Didattica a distanza

 

ANNO SCOLASTICO 2021/2022

Piano per la didattica digitale integrata

Obiettivi di apprendimento nella scuola primaria

 



Circolare 163 - Le azioni intraprese dal nostro Istituto, in coerenza con la Nota Ministeriale 388 del 17 marzo 2020 


Circolare 170 -  Scuola Secondaria di Primo Grado VALUTAZIONE del PERCORSO SVOLTO a DISTANZA 

GRIGLIA VALUTAZIONE ANNO SCOLASTICO 2019-2020

delle singole discipline (per tutte le classi) 

del complessivo anno scolastico 2019/2020 (classi terze)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELL'ELABORATO -  STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE NELL’ESAME FINALE O.M. n. 9 del 16.05.2020 STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE NELL’ESAME FINALE O.M. n. 9 del 16.05.2020 

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL TRIENNIO


Circolare 186 - Scuola Primaria VALUTAZIONE del PERCORSO SVOLTO a DISTANZA

VOTO IN DECIMI - GIUDIZIO DI PROFITTO in riferimento a conoscenze e abilità disciplinari con integrazione della DAD

GRIGLIA PER l’INTEGRAZIONE DELL’ELABORAZIONE DEL GIUDIZIO SUL LIVELLO GLOBALE DEGLI APPRENDIMENTI a.s. 2019/2020 – 2° quadrimestre


Circolare 187 - Scuola dell'Infanzia VALUTAZIONE del PERCORSO SVOLTO a DISTANZA

 


Lettera ai genitori e famiglie relativa alle misure adottate dal nostro Istituto in merito alla didattica a distanza.


NEWS


30 giugno alle ore 20.30 con il dr. Pasquale Borsellino, psicologo, psicoterapeuta AULSS 2 - Distretto Asolo-Montebelluna terrà un incontro on line sul tema "Covid 19: che cambiamenti ha portato nelle nostre relazioni".

Il link per partecipare è il seguente:

https://meet.google.com/gaw-jnbs-mpq

PHOTO 2020 06 26 14 47 54


Dall'Ufficio Cultura della Città di Feltre:

Riflettendo sulla situazione di isolamento sociale di bambini e ragazzi e sugli interrogativi posti da molti genitori sulle tante questioni ad esso connesse, come ad esempio la didattica a distanza, è stata programmata una videoconferenza in rete con un'autorevole esperta di Psicologia dell'Educazione e dello Sviluppo: la Prof.ssaDaniela Lucangeli.

L'intervento, dal titolo “Emozioni al tempo del Covid -19”, si è svolto mercoledì 27 maggio.

A questo link è possibile rivedere l'evento 

                 EMOZIONI AL TEMPO DEL COVID - 19 

Emozioni al tempo del Covid 19


LINK e MATERIALI UTILI PER DOCENTI, FAMIGLIE E ALUNNI 


INDIRE: Tutorial per la didattica a distanza

Le soluzioni che vengono proposte in questa sezione sono gratuite e immediatamente attuabili. In alcuni casi, i tutorial trattano applicazioni presenti anche in alcune pacchetti per le scuole, quali Google Suite for Education.

I video tutorial sono contrassegnati con dei punti colorativerde per quelli che sono adatti a chi comincia da zero, giallo per soluzioni appena più complesse (ma più flessibili), e infine rosso per indicare un ulteriore, progressivo livello di complessità/flessibilità.

I tutorial presenti, suddivisi per ciclo di istruzione, riguardano:

  • Registrare una videolezione

  • Risorse online per la Didattica

  • Reperire OER e altre risorse didattiche

  • Produrre risorse didattiche con Power Ponit e con Google Suite

  • Archiviare e condividere risorse didattiche con Google Drive e con One Drive

 

 

RISORSE RAI

La Rai ha messo a disposizione del sistema scolastico, delle famiglie e degli studenti di ogni età sui canali e sul portale Rai Cultura e RaiPlay una gamma di contenuti sempre disponibili e fruibili su ogni dispositivo.

Nei link che seguono, sono indicate tutte le informazioni contenutistiche delle diverse offerte didattiche. –

http://www.rai.it/portale/LaScuolaNonSiFerma-b8e35487-a4ca-47d5-9e52-2023ea19a27e.html

Link degli orari delle lezioni "La scuola in tivù" sul sito Rai Scuola: -

http://www.raiscuola.rai.it/articoli/la-scuola-in-tv-gli-orari-delle-lezioni/45140/default.aspx

 Lezioni di "La scuola in tivù" divise per unità didattica

 https://www.raicultura.it/speciali/lascuolaintv/

 Guida Tv di Rai Play con tutto gli orari di tutto il palinsesto di Rai Scuola. –

https://www.raiplay.it/guidatv?channel=rai-scuola&date=17-04-2020


Telefono Azzurro - Webinar gratuiti per docenti e famiglie: 

Risorgimento Digitale live su Youtube - tutti i giovedì dalle ore 11 alle ore 12


MINORI ON LINE: una guida per orientarsi.

Pepita e Fondazione Carolina Onlus impegnate al fianco di genitori, educatori, docenti e allenatori nella promozione del benessere dei ragazzi, hanno sentito oggi più che mai stringente il dovere di accompagnare, sostenere e informare l’intera comunità educante. Questa guida nasce per fornire a genitori ed educatori uno strumento pratico e in continuo aggiornamento per accompagnare i minori a vivere l’ambiente digitale in modo responsabile.


TUTORIAL ISTITUTO COMPRENSIVO MEL

TUTORIAL PER L'UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA WESCHOOL

COME PARTECIPARE AD UNA RIUNIONE SU GOOGLE MEET

COME ORGANIZZARE UN INCONTRO SU GOOGLE MEET


      COME FUNZIONA LA SCUOLA SUL WEB

  IMG 20200325 WA0005