NORME
Nella Sezione amministrazione trasparente sono pubblicati i dati e le informazioni previste dal Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni".
Principio generale di trasparenza
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
La presente sezione "Amministrazione trasparente" è stata adeguata a quanto previsto dal Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 come modificato con D.lgs. n.97 del 25/05/2016 che ha riordinato e semplificato la normativa in materia di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell'art. 1 c. 35 della legge n. 190/2012 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione".
I dati pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente in materia di riutilizzo dell'informazione nel settore pubblico ( D.lgs. 18 maggio 2015, n.102, pubblicato in G. U. - Serie Generale - n. 158 del 10 luglio 2015, recante attuazione della direttiva 2013/37/UE che modifica la direttiva 2003/98/CE), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati e, ove applicabile, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Trasparenza nelle istituzioni scolastiche
Applicazione alle istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Il 13 aprile 2016, con delibera n. 430, l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha adottato le "Linee guida sull'applicazione alle istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33", poste in consultazione pubblica dal 22 febbraio all'8 marzo 2016. Con le menzionate Linee guida vengono fornite indicazioni volte a orientare le istituzioni scolastiche nell'applicazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza, tenuto conto delle caratteristiche organizzative e dimensionali del settore dell'istruzione scolastica e delle singole istituzioni, della specificità e peculiarità delle funzioni, nonché della disciplina di settore che caratterizza queste amministrazioni. In particolare, viene affrontato il tema dell'individuazione delle figure a cui affidare gli incarichi di Responsabile della prevenzione della corruzione e di Responsabile della trasparenza per le istituzioni scolastiche.
Elenco esemplificativo dei processi a maggior rischio corruttivo riguardanti le istituzioni sco
OBBLIGHI PUBBLICAZIONE L. 190/2012 Gare 2020xml - Gare 2020 pdf
____________________________________________________________________________________________________________________________________________
PREMESSA
Alcune pagine dell'Amministrazione Trasparente sono statiche, altre sono dinamiche e altre ancora non riguardano le istituzioni scolastiche.
- Le pagine statiche, una volta create e compilate, saranno oggetto di modifica solamente in caso di cambiamenti della struttura organizzativa o delle anagrafiche della scuola (cambio del Dirigente, modifica dei recapiti,...)
- Le pagine dinamiche vanno costantemente aggiornate inserendo bandi, contratti, provvedimenti, dati,...
- Le pagine che non riguardano le Istituzioni Scolastiche vanno comunque create e riporteranno la dicitura "Voce non prevista per le Istituzioni Scolastiche".
Questa Istituzione Scolastica pubblica i dati previsti al fine di garantire la massima trasparenza nella gestione amministrativa e in ogni fase di gestione della performance. Inoltre si impegna ad attivare nuovi strumenti di rilevazione e di ascolto degli utenti per raccogliere le valutazioni relative alla qualità delle informazioni pubblicate.
L'Ufficio accoglie le proposte dei cittadini per migliorare la chiarezza dei contenuti.
Le osservazioni vanno inviate all'indirizzo mail della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il numero di telefono di riferimento è 0437 753350
Responsabile della Trasparenza: Dirigente scolastico (incaricato per l'a.s. 2017/2018) dott. Michele Sardo
Referente per la Trasparenza e Responsabile della pubblicazione dei dati sul sito (nomine del Dirigente prot. n. 263/C1-FP e n. 264/C1-FP del 18/01/2018) dott.ssa Silvia Cason Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ultimo aggiornamento 13 aprile 2018